ULTIME EDIZIONI CORSI DI AGGIORNAMENTO ADDETTI ALL’USO DI TRATTORI AGRICOLI O FORESTALI
Come stabilito dall’art. 73 del D.Lgs. 81/08 e s.m. e i., il Datore di Lavoro deve provvedere affinché i lavoratori incaricati all’uso di trattori agricoli o forestali ricevano una informazione, formazione e addestramento adeguati e specifici.
L’Accordo per attrezzature di lavoro, ed in particolar modo per l’uso di trattori agricoli o forestali, stabilisce l’obbligo del conseguimento dell’abilitazione in base all’appartenenza o meno al settore agricolo
- Settore agricolo obbligo è entrato in vigore il 31/12/2015
- Settore non agricolo obbligo è entrato in vigore il 12/03/2013
Sulla base del settore di appartenenza occorre considerare le seguenti scadenze:
Settore di appartenenza | Cosa fare? | Scadenza |
Settore agricolo : addetti alla conduzione del trattore ma NON si hanno i requisiti (esperienza documentata pari a 2 anni al 31/12/2015 o formazione) | Corso di formazione completo | 31/12/2017 |
Settore non agricolo : addetti alla conduzione del trattore ma NON si hanno i requisiti (esperienza documentata pari a 2 anni al 31/12/2015 o formazione) | Corso di formazione completo prima dell’utilizzo | |
Settore agricolo : addetti con formazione pregressa al 31/12/2015, sia di durata inferiore sia con corsi non completati da verifica finale | Corso di aggiornamento pari a 4 ore | 31/12/2017 |
Settore agricolo : addetti con esperienza biennale pregressa documenatata al 31/12/2015 | Corso di aggiornamento pari a 4 ore | 13/03/2017 |
Corsi organizzati
GRUPPO Ge.Ma., in previsione di tale scadenza, ha programmato nella zona di Parma i corsi di aggiornamento per gli addetti all’uso di trattori agricoli o forestali.
Il corso sarà realizzato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti, si ricorda di comunicare il prima possibile la propria adesione compilando e inviando ai nostri riferimenti
(corsi@g-safe.it – iscrizioni@g-safe.it – fax 0521/1917243) la Scheda di iscrizione pubblicata sul nostro sito alla sezione corsi.
È possibile, per aziende con almeno cinque lavoratori da formare, organizzare corsi presso la sede dell’azienda.
Per qualsiasi dubbio e/o chiarimento in materia di formazione, Vi invitiamo a contattare il nostro Studio.