Gas Fluorurati: le novità introdotte
Il 9 gennaio 2019 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il D.P.R. n. 146 del 16 novembre 2018, che attua il Regolamento (UE) 517/2014 sui gas fluorati ad effetto serra e abroga il Regolamento (UE) 842/2006 e il precedente D.P.R n.43 del 27/01/2012.
L’articolo 15 del D.P.R. conferma l’obbligo di iscrizione al Registro telematico nazionale delle persone e delle imprese certificate per imprese e persone che svolgono attività di installazione, riparazione, manutenzione e smantellamento di apparecchiature contenenti gas fluorurati nonché di controllo e recupero dei gas.
Il decreto va a modificare la procedura di comunicazione delle informazioni relative alla vendita di gas fluorurati ad effetto serra e delle apparecchiature che li contengono, nonché relative alle attività di manutenzione, riparazione e smantellamento delle apparecchiature stesse.
Le informazioni dovranno essere inviate per via telematica sulla Banca Dati gestita dalla Camera di Commercio competente.
Il contributo annuale dei diritti di iscrizione dovrà essere versato alle Camere di Commercio competenti entro il mese di novembre di ogni anno.
Spetta all’operatore l’onere di verificare le informazioni caricate nella Banca Dati relativamente alle proprie apparecchiature. Lo si potrà fare scaricando per via telematica un attestato contenente le informazioni caricate.
Per qualsiasi dubbio e/o chiarimento in materia di sicurezza ambientale, Vi invitiamo a contattare il nostro Studio.