PRESTAZIONI MEDICHE: ADEGUAMENTO IN AMBITO PRIVACY
Nell’ambito delle prestazioni mediche il Garante per la protezione dei dati personali, con Provvedimento del 7 marzo 2019, ha chiarito che i medici potranno trattare dati riferiti allo stato di salute dei pazienti senza dover chiedere il consenso qualora la finalità sia la cura del soggetto interessato stesso. È stato inoltre ben specificato che sono comunque soggetti agli obblighi di informativa ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento Europeo.
L’Autorità ricorda che, sulla base dell’attuale normativa che regola il settore, permane la necessità di acquisire il consenso anche per il trattamento dei dati relativo al fascicolo sanitario elettronico, o per la consultazione dei referti online.
Per quanto riguarda invece trattamenti che esulano dall’attività di cura, è richiesto il consenso (per esempio uso dei dati per finalità promozionali).
Il Garante dedica una sezione anche al Responsabile per la protezione dei dati (RPD, DPO nell’acronimo inglese). Sono tenuti alla nomina del RPD tutti gli organismi pubblici, nonché gli operatori privati che effettuano trattamenti di dati sanitari su larga scala, quali le case di cura. Non sono invece tenuti alla sua nomina i liberi professionisti o altri soggetti, come le farmacie, che non effettuano trattamenti su larga scala.
Questo provvedimento è finalizzato all’interpretazione conforme ed uniforme di tutti gli operatori del settore ed i consulenti.
L’Autorità infine chiarisce che è obbligatorio per tutti gli operatori sanitari tenere un registro nel quale sono elencate le attività di trattamento effettuate sui dati dei pazienti. Tale documento rappresenta, in ogni caso, un elemento essenziale per il “governo dei trattamenti” e per l’efficace individuazione di quelli a maggior rischio, anche per dimostrare il rispetto del principio di responsabilizzazione (accountability) previsto da GDPR.
Il nostro ufficio Privacy è a disposizione per ulteriori informazioni in merito, potete contattarci al numero oppure mandando una mail all’indirizzo info@iso-studio.it.