AGGIORNAMENTI COVID E GREEN PASS: IL 21 GENNAIO E’ STATO FIRMATO IL NUOVO DPCM
Il testo Normativo include fondamentali novità sul Green Pass
Vediamo quali sono le disposizioni principali: quando sarà obbligatorio esibirlo?
Il Presidente del Consiglio Mario Draghi il 21 Gennaio ha firmato il nuovo decreto che in cui si chiariscono alcune importanti disposizioni per il contrasto alla diffusione del Covid.
Vediamo la lista delle attività commerciali e dei negozi che saranno, o meno, esenti dall’esibizione del Green Pass.
Le norme saranno in vigore dal 1 Febbraio.
Uffici aperti al pubblico
Dall’inizio del mese di Febbraio sarà necessario presentare il Green Pass base per poter accedere agli uffici aperti al pubblico.
Tuttavia, il cittadino che non si è ancora sottoposto a vaccinazione o, semplicemente, che non ha ancora ricevuto la terza dose a sei mesi dalla seconda potrà, comunque, presentare una denuncia.
Infatti, si legge: ‘È consentito l’accesso agli uffici giudiziari e agli uffici dei servizi sociosanitari esclusivamente per la presentazione indifferibile e urgente di denunce da parte di soggetti vittime di reati o di richieste di interventi giudiziari a tutela di persone minori’.
L’eccezione è prevista anche per ‘esigenze di sicurezza’ in uffici ‘aperti al pubblico delle forze di polizia e delle polizie locali’.
Strutture sanitarie e veterinarie
Nel nuovo DCPM appena siglato, all’art. 1, sono precisate le indicazioni per poter accedere alle strutture sanitarie.
Si potrà accedere anche se non si possiede il Green Pass Base, in particolare: ‘Non è richiesto il possesso di una delle certificazioni verdi Covid-19’ per accedere ‘alle strutture sanitarie e sociosanitarie’ e quelle veterinarie, ‘per ogni finalità di prevenzione, diagnosi e cura’.
Restano invariate le disposizioni per la permanenza degli accompagnatori nei suddetti luoghi e per le visite agli ospiti di strutture residenziali, socio-assistenziali, sociosanitarie e hospice.
Esercizi commerciali
Il 1 Febbraio anche per accedere agli esercizi commerciali sarà richiesto il Green Pass Base.
Tra le attività in cui resta l’obbligo di presentazione del Green Pass ci sono anche le tabaccherie.
Il nuovo DPCM esclude, però, gli esercizi commerciali legati strettamente ad esigenze alimentari e di prima necessità.
Elenco delle attività escluse dall’obbligo di Green Pass Base
- Commercio al dettaglio in esercizi specializzati e non specializzati di prodotti alimentari e bevande (ipermercati, supermercati, discount di alimentari, minimercati e altri esercizi di alimenti vari), escluso in ogni caso il consumo sul posto;
- Commercio al dettaglio di prodotti surgelati;
- Commercio al dettaglio di animali domestici e alimenti per animali domestici in esercizi specializzati;
- Commercio al dettaglio di carburante in esercizi specializzati;
- Commercio al dettaglio di articoli igienico-sanitari;
- Commercio al dettaglio di medicinali in esercizi specializzati (farmacie, parafarmacie e altri esercizi specializzati di medicinali non soggetti a prescrizione medica);
- Commercio al dettaglio di articoli medicali ed ortopedici in esercizi specializzati;
- Commercio al dettaglio di materiale per ottica;
- Commercio al dettaglio di combustibile per uso domestico e per riscaldamento.
E per chi non è in possesso di Green Pass?
Un cittadino non in possesso del Green Pass potrà accedere anche in quelle parti di una determinata area di vendita dei centri commerciali in cui non si vendono alimenti.
A risolvere il dilemma è una domanda inserita nelle FAQ del Governo in cui è affermato: “Coloro che accedono agli esercizi commerciali esenti dal Green pass previsti dall’allegato del decreto del presidente del Consiglio dei ministri 21 gennaio 2022 possono acquistare ogni tipo di merce in essi venduta?
Sì, l’accesso ai predetti esercizi commerciali consente l’acquisto di qualsiasi tipo di merce, anche se non legata al soddisfacimento delle esigenze essenziali e primarie individuate dal Dpcm.
Ti ricordiamo che per qualsiasi informazione e/o consulenza in merito siamo a vostra completa disposizione ai seguenti contatti:
📞 Tel: 0521/030848 Email: info@gruppogema.it
📞 Cel: 329/8762088 Email: lucia@gruppogema.it
📞 Cel: 334/7086941 Email: massimo@gruppogema.it