ALIMENTI E BEVANDE SALUTARI A SCUOLA: LINEE GUIDA
Con la Delibera della Giunta regionale n.418 del 10/04/2012, “Linee guida per l’offerta di alimenti e bevande salutari nelle scuole e strumenti per la sua valutazione e controllo”, la Giunta della Regione Emilia-Romagna ha emesso uno strumento volto a garantire, sul territorio regionale, l’applicazione di standard nutrizionali che consentano di migliorare la qualità degli alimenti offerti e somministrati nella scuola, ridurre la diffusione di alimenti e bevande non salutari e favorire l’equilibrio energetico dei giovani.
In particolare si evidenzia che, secondo tale Delibera, nelle mense scolastiche può essere proposta solo CARNE FRESCA e LEGUMI FRESCHI, SURGELATI O SECCHI, mentre sono da evitare carne congelata e legumi in scatola o latta.
In caso di menù scolastici per i quali non è ancora avvenuta la valutazione dietetico- nutrizionale, si consiglia quindi di riferirsi al SIAN per ulteriori chiarimenti e consigli.
Di seguito si riportano le tabelle qualitative principali delle caratteristiche merceologiche degli alimenti, per il pranzo e per la merenda, da seguire nelle mense scolastiche:
Per qualsiasi dubbio e/o chiarimento in materia di sicurezza Alimentare, Vi invitiamo a contattare il nostro Studio.