RISCHIO CANCEROGENO: CAMPAGNA DI CONTROLLI DA PARTE DELL’ASL
Si vuole informare la Vostra azienda che è in atto una campagna di controlli da parte dell’AUSL dell’Emilia Romagna in materia di gestione del rischio cancerogeno nelle aziende che impiegano all’interno del proprio ciclo produttivo eventuali sostanze cancerogene e mutagene o ne siano esposte (titolo IX del D. Lgs n.81/2008).
L’approccio dell’accesso ispettivo è finalizzato a verificare il rispetto delle normative vigenti, in particolare: la presenza di documento di valutazione del Rischio Cancerogeno Mutageno, la sorveglianza sanitaria specifica per i lavoratori (comprendente anche la tenuta e la trasmissione del Registro degli Esposti al Rischio cancerogeno), lo svolgimento di analisi periodiche finalizzate alla verifica del livello di esposizione dei lavoratori.
Ricordiamo che è previsto un sistema sanzionatorio per carenze in merito a quanto sopra riportato; ad esempio l’assenza di Valutazione specifica può comportare una sanzione di oltre 7.000 Euro.
Riportiamo ad esempio alcune realtà interessate da questo rischio: falegnamerie, saldatura acciaio inox, industria della gomma, settore estrattivo e del comparto ceramico, attività con impiego di solventi organici volatili, attività con impiego di formaldeide, attività di verniciatura, luoghi di lavoro con presenza di amianto, ecc.
Per qualsiasi dubbio e/o chiarimento in materia di sicurezza sul lavoro, Vi invitiamo a contattare il nostro Studio.