L’OBBLIGO DELLA FORMAZIONE DEL LAVORATORE IN SOMMINISTRAZIONE, SALVO ACCORDI DIVERSI TRA LE PARTI, SPETTA UNICAMENTE ALL’UTILIZZATORE
Vogliamo informarVi su un’importante pronunciamento della Suprema Corte di Cassazione in merito all’obbligo di formazione dei lavoratori in somministrazione.
Con l’Ordinanza n. 11170 del 9 maggio 2018 la Suprema Corte di Cassazione ha stabilito che, per gli incidenti accorsi al lavoratore somministrato, la responsabilità ricade esclusivamente sull’Azienda utilizzatrice e non sull’Agenzia di lavoro, se quest’ultima ha trasferito in capo all’utilizzatore gli obblighi riguardanti la formazione e l’informazione sui rischi lavorativi.
La motivazione di tale decisione è relativa al fatto che è proprio l’Azienda utilizzatrice e non l’Agenzia di lavoro il soggetto direttamente presente nel luogo di lavoro e diretto conoscitore dei macchinari, delle lavorazioni e, in sintesi, delle problematiche legate alla sicurezza.
Pertanto, se non altrimenti specificato nel contratto, la formazione e l’informazione del lavoratore in somministrazione sono di esclusiva competenza dell’Azienda utilizzatrice.
Ricordiamo, quindi, di verificare sempre in primis il grado e l’entità della formazione del lavoratore, pregressa al suo utilizzo, al fine compiere un’eventuale integrazione della stessa, in riferimento al livello dei rischio della mansione che andrà a svolgere e al contesto lavorativo dove verrà inserito.
Ricordiamo di eseguire e di verbalizzare sempre l’informazione sui rischi aziendali al lavoratore in somministrazione, eseguendo anche un opportuno addestramento in riferimento alle eventuali attrezzature / impianti che dovrà utilizzare.
Sottolineiamo, inoltre, che se la mansione ne prevede l’obbligo, il lavoratore, prima di essere impiegato, deve essere sottoposto anche alla Sorveglianza Sanitaria.
Ribadiamo, infine che, nei casi previsti dall’art. 26 del D.Lgs.vo 81/08, l’Azienda utilizzatrice deve sempre elaborare un Documento di Valutazione dei Rischi Interferenti, da allegare al contratto con l’Agenzia di lavoro, al fine di gestire la sicurezza dei lavoratori in somministrazione all’interno del proprio ciclo produttivo.
Per qualsiasi dubbio e/o chiarimento in materia di sicurezza sul lavoro, Vi invitiamo a contattare il nostro Studio.