IMPIANTI TERMICI
La Regione Emilia Romagna avvia una serie di controlli programmati sugli impianti registrati al Catasto Regionale (CRITER)
Lo scopo è quello di accertare la conformità degli impianti
Sotto controllo per un “clima pulito”
Desideriamo informarti che è in corso da parte della Regione Emilia Romagna l’esecuzione di ispezioni programmate su impianti termici inseriti nel catasto regionale (CRITER) per accertarne la conformità alle norme e lo stato di esercizio e manutenzione, con la finalità di garantire la sicurezza delle persone, il contenimento dei consumi e la riduzione degli impatti ambientali.
Come avviene l’ispezione dell’impianto?
La Regione, per tramite del proprio organismo di ispezione ART-ER, invia alle aziende titolari di impianti termici censiti a catasto regionale, una comunicazione con la proposta di una data per l’esecuzione dell’ispezione sull’impianto.
All’ispezione è necessario che sia presente il Responsabile dell’impianto, ovvero il proprietario, che può delegare altro soggetto ed eventualmente farsi assistere durante l’ispezione dal proprio manutentore.
La documentazione soggetta a verifica
In sede di ispezione l’organismo ART-ER richiederà di visionare la documentazione elencata di seguito e rispetto alla quale ti consigliamo di effettuare una verifica anche con l’ausilio del tuo tecnico/manutentore di fiducia:
-
Libretto di impianto il quale deve essere regolarmente compilato con evidenza dell’ultimo rapporto di controllo/efficienza energetica;
-
Istruzioni relative alla manutenzione dell’impianto termico;
-
Dichiarazione di Conformità o rispondenza ai sensi del D.M. 37/2008;
-
Attestato di Prestazione Energetica APE (qualora disponibile);
-
Certificato Prevenzione Incendi (ove soggetti)
-
Evidenza di denuncia ad INAIL/ex ISPESL e attestazione di verifiche periodiche qualora soggetti;
-
Bollette di consumo dei combustibili utilizzati per alimentare l’impianto in relazione all’ultimo triennio;
-
Progetti energetici di impianto ed edificio nel caso in cui si ricada nella Normativa Energetica (Legge n.10/1991);
-
Verbale di accettazione nomina (con stato di conformità pre-accettazione) del Terzo Responsabile, se nominato.
Il Terzo Responsabile
In merito a tale figura ricordiamo che il Responsabile dell’impianto, ovvero il proprietario, può delegare ad una terza persona, il cosiddetto “terzo responsabile”, l’assunzione della responsabilità dell’esercizio, della manutenzione e dell’adozione delle misure necessarie al contenimento dei consumi energetici.
L’incarico di terzo responsabile può essere conferito a personale o imprese iscritti alla CCIA ed in possesso dei requisiti previsti dalla legislazione vigente.
Il nostro Ufficio Commerciale è a Vostra disposizione per qualsiasi informazione in merito.
📞 Cell: 329/8762088 Email: lucia@gruppogema.it