MUD 2023
Quali sono le scadenze e chi deve compilare il Modello Unico Dichiarazione ambientale?
Facciamo chiarezza
MUD: Modello Unico Dichiarazione ambientale
Le tematiche ambientali sono sempre più un argomento fondamentale nella gestione aziendale.
Il MUD è una comunicazione che Enti ed Imprese devono presentare annualmente e nella quale devono indicare la quantità e la tipologia di rifiuti che hanno prodotto e/o gestito nel corso dell’anno precedente.
Approvato con il D.P.C.M. del 17 Dicembre 2021 il MUD rimane, allo stato attuale, l’unico riferimento valido per la presentazione della dichiarazione.
Qual è lo scopo del MUD?
L’intento di questa dichiarazione è quello, chiaramente, di poter controllare quanti e quali rifiuti vengono prodotti e come vengono smaltiti o avviati a recupero.
Il MUD andrà presentato entro il termine previsto presso la Camera di Commercio territorialmente competente (in cui ha sede l’unità locale dichiarante).
Scadenza del MUD 2023
Il termine di presentazione per i soggetti obbligati per quest’anno è stato fissato entro il 30 Aprile 2023.
Informazioni Generali
Il MUD deve essere presentato alla C.C.I.A.A. della Provincia in cui ha sede l’unità locale dichiarante.
Quali sono i soggetti obbligati?
-
Imprese ed enti produttori iniziali di rifiuti pericolosi;
-
Imprese ed enti produttori che hanno più di dieci dipendenti e sono produttori iniziali di rifiuti non pericolosi derivanti da lavorazioni industriali e artigianali e da attività di recupero e smaltimento di rifiuti, fanghi prodotti dalla potabilizzazione e da altri trattamenti delle acque e dalla depurazione delle acque reflue e da abbattimento dei fumi;
- Chiunque effettui a titolo professionale attività di raccolta e trasporto di rifiuti; Commercianti e intermediari di rifiuti senza detenzione Imprese ed enti che effettuino operazioni di recupero e smaltimento dei rifiuti
La nostra consulenza
Per chi rientra tra le categorie obbligate alla presentazione, possiamo fornire consulenza e assistenza.
Grazie all’esperienza e la professionalità di tecnici esperti nel settore, sia in merito alle modalità di gestione del rifiuto che per tutta la parte burocratica che ne consegue, compresa la presentazione della dichiarazione MUD.
Spesso, infatti, la raccolta di tutte le informazioni che servono per presentare una dichiarazione corretta non è semplice e mancanze o errori di compilazione possono portare a sanzioni.
Cliccando sul link sottostante puoi scaricare la nostra tabella di raccolta dati:
Raccolta dati MUD_Anno 2022_Glienti Ge.Ma.
Per avere il nostro supporto contattaci!
Siamo a vostra disposizione
Il nostro Ufficio Commerciale è a Vostra disposizione per qualsiasi informazione in merito.
📞 Cel: 329/8762088 Email: lucia@gruppogema.it