RIAPERTURA DAL 26 APRILE
Importanti novità:
ecco le riaperture valide dal 26 Aprile, sino al 31 Luglio.
Uno dei temi più “sentiti” è quello del coprifuoco: confermato sino alle 22 ma è possibile che, in base all’andamento della curva epidemiologica, questo limite orario venga rivisto già dalla fine di maggio.
Infine è necessario sottolineare che è stato prorogato lo stato di emergenza: ancora da privilegiare la modalità del lavoro agile, ma vediamo insieme quale sarà il cammino che ci porterà alla graduale riapertura.
SPOSTAMENTI E PASS VACCINALE
Tra le regioni gialle gli spostamenti saranno liberi, per muoversi tra regioni arancioni o rosse (per motivi di lavoro, salute o urgenza) basterà l’autocertificazione.
Dal 1° Maggio al 15 Giugno sarà possibile andare a trovare amici e parenti, ad eccezione di essere classificati in zona gialla o arancione così come sarà consentito andare nelle seconde case ma può spostarsi soltanto il nucleo familiare e la casa non deve essere abitata da altre persone. Il titolare deve dimostrare di aver affittato o acquistato l’abitazione prima del 14 gennaio 2021.
Spostamenti liberi per chi è munito di passa vaccinale, anche se deve muoversi in zone rosse o arancioni; il pass vale sei mesi ed è rilasciato dalla struttura sanitaria.
Anche per chi è guarito dal Covid-19 vale sei mesi: è rilasciato dalla struttura presso la quale è avvenuto il ricovero del paziente, dai medici di medicina generale e dai pediatri di libera scelta.
Per chi ha effettuato il tampone antigenico o molecolare, che vale 48 ore, il «pass» è rilasciato dalle strutture sanitarie pubbliche, private autorizzate e dalle farmacie.
BAR E RISTORANTI
In zona gialla apertura al pubblico di bar e ristoranti sia a pranzo che cena ad eccezione di essere in ambiente aperto.
Si potrà stare soltanto seduti al tavolo, massimo quattro persone, a meno che non si tratti di conviventi.
Dal primo giugno (soltanto in zona gialla) i ristoranti potranno restare aperti anche al chiuso dalle 5 alle 18. Si potrà stare soltanto seduti al tavolo, massimo quattro persone, a meno che non si tratti di conviventi. In zona arancione e rossa, invece, bar e ristoranti sono chiusi.
SPETTACOLI: CINEMA, TEATRI, LIVE CLUB
Riapertura anche per il mondo dall’intrattenimento: i posti dovranno, però, essere preassegnati e posizionati ad una distanza di un metro l’uno dall’altro.
Stabilito anche un limite per la capienza massima pari al 50% di quella massima autorizzata, in ogni modo non si dovranno in alcun modo superare i 500 spettatori al chiuso ed i 1000 all’aperto.
In base all’andamento epidemiologico e alle caratteristiche del sito potranno essere consentiti un numero maggiore di spettatori all’aperto, rispettando le indicazioni del Cts e delle Linee guida.
Dal 26 aprile riaprono anche i musei, le mostre e i parchi archeologici ma nel fine settimana si può andare solo su prenotazione.
NEGOZI, MERCATI E CENTRI COMMERCIALI
In zona gialla e arancione i negozi sono tutti aperti; dal 15 maggio, in zona gialla, «sono aperte le attività degli esercizi commerciali presenti all’interno dei mercati e dei centri commerciali, gallerie commerciali, parchi commerciali e altre strutture ad essi assimilabili nei giorni festivi e prefestivi.
In zona arancione e rossa i centri commerciali sono aperti dal lunedì al venerdì.
MANIFESTAZIONI SPORTIVE
I tifosi potranno riavvicinarsi alle proprie passioni sportive: aperte al pubblico le manifestazioni e gli eventi sportivi di livello agonistico riconosciuti e di preminente interesse nazionale (provvedimento Coni e del Comitato paralimpico).
Grazie alla riapertura la capienza permessa è pari al 25% di quella massima autorizzata, non si potrà, in ogni modo, mai superare i 1000 spettatori per gli impianti all’aperto e 500 per gli impianti al chiuso.
Il Governo consente, in caso di eventi di particolare interesse e rilevanza sportiva, la possibilità di autorizzare un numero maggiori di spettatori.
SPORT: PISCINE, PALESTRE, SPORT DI SQUADRA
Sarà consentito, da Lunedì 26 Aprile, lo svolgimento all’aperto di qualsiasi attività sportiva, comprese le attività che prevedono un contatto.
Dal 15 maggio via libera alle piscine all’aperto e dal 1° giugno apriranno le proprie porte anche le palestre.
CENTRI TERMALI, PARCHI TEMATICI
Per tornare a rilassarsi e divertirsi all’interno di centri termali e parchi tematici e di divertimento si dovrà attendere il 1° Luglio.
Rimangono invece chiuse le sale giochi e le postazioni all’interno dei locali pubblici.
Il nostro Ufficio Commerciale ed il nostro Ufficio Tecnico sono a Vostra disposizione per informazioni e altre richieste: 📞 Tel: 0521/030848
📞 Cel: 329/8762088 Email: lucia@gruppogema.it
📞 Cel: 334/7086941 Email: massimo@gruppogema.it