Novità Tirocinio Formativo
Registrazione al portale Lavoro per TE per i tirocinanti tramite SPID
Dal 26 febbraio 2021 i nuovi iscritti, per accedere ai servizi e all’App del portale Lavoro X Te per poter usufruire del Tirocinio Formativo, potranno autenticarsi solo tramite identità digitale SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell’Identità Digitale), CIE (Carta d’Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi).
In ottemperanza del Decreto semplificazioni (D.L. 16 luglio 2020, n. 76 convertito nella L. 11 settembre 2020 n. 120), che interviene sul testo del Codice dell’Amministrazione Digitale, infatti, dal 28 febbraio 2021 sarà possibile accedere ai siti della Pubblica amministrazione esclusivamente attraverso il Sistema Pubblico di Identità Digitale SPID.
Per chi, invece, è già registrato potrà accedere con le vecchie credenziali fino al 30 settembre 2021 data oltre la quale l’accesso al portale sarà consentito unicamente attraverso SPID/CIE/CNS.
- Cos’è lo SPID?
SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale permette di accedere ai servizi delle pubbliche amministrazioni tramite un unico username e password.
- Perché utilizzare SPID?
Con SPID puoi accedere ai servizi della pubblica amministrazione utilizzando il computer e/o il telefono, senza bisogno di presentarti di persona. Con SPID puoi avere accesso a importanti servizi, per esempio: fascicolo sanitario, iscrizioni scolastiche, concorsi pubblici, fascicolo previdenziale INPS, denuncia dei redditi precompilata…
- Come richiedere la propria identità digitale?
Per attivare lo SPID, innanzitutto, è necessario essere maggiorenni e avere a disposizione i seguenti documenti:
– Un documento di identità in corso di validità
– La tessera sanitaria (o il tesserino del codice fiscale)
– La tua mail e il tuo numero di cellulare
Dopodiché i passaggi da seguire sono:
- Scegliere un gestore di identità e registrati sul suo sito
- Inserisci i tuoi dati anagrafici
- Crea le tue credenziali SPID
- Effettua il riconoscimento
- Accedi al portale della PA
- Quali sono le nuove modalità di registrazione e accesso tramite identità digitale sul portale LavoroXTe?
- Se non possiedi ancora un account Lavoro X Te: puoi registrarti e accedere ai servizi del portale e dell’App Lavoro per te esclusivamente tramite l’autenticazione con uno dei seguenti sistemi:
- Dopo il 30 settembre 2021 l’accesso al portale e alla App Lavoro per te sarà possibile esclusivamente tramite i sistemi di identità digitale. Se possiedi già un account Lavoro X Te: Se hai un account abilitato ai servizi amministrativi, puoi accedere da subito tramite uno dei tre sistemi (SPID, CIE, CNS), le tue credenziali di Lavoro per te saranno convertite automaticamente e tutti i dati e le informazioni che hai inserito in precedenza saranno associate alla nuova utenza.
Se il tuo account non è ancora abilitato ai servizi amministrativi, effettua la procedura di richiesta appena possibile su Lavoro per te. L’abilitazione rappresenta un aspetto importante in vista del futuro accesso ai servizi online solo tramite identità digitale.
In ogni caso, potrai utilizzare le vecchie credenziali di Lavoro per te – ricevute al momento dell’iscrizione – fino al 30 settembre 2021.
AGENZIA PER IL LAVORO EMILIA ROMAGNA
Il nostro Ufficio Commerciale ed il nostro Ufficio Tecnico sono a Vostra disposizione per informazioni e richieste: 📞 Tel: 0521/030848 Email lucia@gruppogema.it o massimo@gruppogema.it